Il circolo "Rifugio Bassotti" è situato all'interno dell'azienda agricola "La Vanina" situata nella bassa pianura padana a Nord della provincia di Modena ed al
confine con quella di Mantova.
Il circolo è dotato di un locale al coperto, adibito al ristoro per i soci, che singolarmente o in gruppo, possono degustare sia piatti tradizionali del territorio
sia altre specialità italiane, previa prenotazione (Cristina 3351992934 ).
In questo locale inoltre si promuovono attività ricreative ed incontri su temi ambientali, sportivi e culturali.
Il circolo dispone anche di un’area sportiva su cui si trova un' Aviosuperficie autorizzata dall’ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) che permette
lo sviluppo dell’avioturismo nazionale ed europeo.
E’ possibile sviluppare su questa area altri sports compatibili con l’ambiente, anche diversi dall'attività aviatoria.
Poichè nella zona è presente un canale nel quale è consentita la pesca sportiva, può avere uno sviluppo la pescaturismo.
Il ciclismo è un altro sport presente, con i gruppi di ciclisti che possono fare tappa per una sosta rinfrescante.
Si possono organizzare, periodicamente, raduni e manifestazioni sportive.
A disposizione dei visitatori vi sono i servizi sanitari ed un chiosco Bar circondato da piante ombreggianti; è presente anche uno
spazio giochi per i bambini.
REGOLAMENTO ACCESSO AL CIRCOLO "RIFUGIO BASSOTTI"
L'Area messa a disposizione dal Circolo è ad uso esclusivo dei Soci. Nessuno che non sia Socio del Circolo, può accedere senza permesso nell'area del medesimo ed utilizzarne le strutture.
E' facoltà del Consiglio del Circolo deliberare e provvedere all'allontanamento, alla sospensione ed alla espulsione di Soci che diventino non graditi per fatti o comportamenti che possano portare discredito all'immagine del Circolo, al decoro ed alla sicurezza.
Al Socio espulso non verrà rimborsata alcuna quota da questi pagata e non goduta.
Sulla strada interna i veicoli dovranno limitare la velocità in modo da non arrecare danni o creare pericolo.
I veicoli dovranno essere esclusivamente parcheggiati nell’area parcheggio, negli appositi spazi.
I bambini che frequentano la struttura devono essere sempre accompagnati e tenuti costantemente sotto controllo da una persona adulta che ne assume la piena responsabilità.
Gli animali devono essere tenuti a guinzaglio e con museruola; i proprietari si muniranno inoltre del necessario per ripulire eventuali aree sporcate dal proprio animale, essendo comunque ritenuti gli unici e soli responsabili di eventuali danni a chiunque cagionati. In nessun caso è ammesso l'animale in libertà.
Responsabilità del materiale e delle persone
Tutti Soci sono responsabili del materiale del Circolo che utilizzano.
Il Circolo può chiedere il risarcimento nel caso di danni causati da cattivo impiego o incuria.
Copia del Regolamento e Statuto aggiornati sono esposti in bacheca nella Sede sociale del Circolo.
|